AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI ISERNIA |
![]() |
AMBITO
TERRITORIALE |
Il Piano di Zona in oggetto fa riferimento all’Ambito Territoriale di Isernia che, con Deliberazione del Consiglio Regionale n. 148 del 28 aprile 2009, la Regione Molise fa coincidere con il Distretto Sanitario di Isernia così come definito dal Piano Sanitario Regionale approvato con l.r.n. 34/08,al fine di programmare e realizzare sul territorio di competenza un sistema integrato di interventi e servizi sociali e socio-sanitari, a garanzia della qualità della vita e dei diritti di cittadinanza. Posto che il Distretto Sanitario di Isernia, come definito dal richiamato Piano Sanitario Regionale, comprende i Comuni afferenti l’Ambito Territoriale di Isernia e i Comuni afferenti l’Ambito Territoriale di Frosolone, come definiti dalla precedente programmazione sociale regionale di cui alla Deliberazione del Consiglio Regionale n. 251 del 12 novembre 2004, l’Ambito Territoriale di Isernia risulta così composto: Comune di Bagnoli del Trigno, Comune di Cantalupo, Comune di Carpinone, Comune di Castelpetroso, Comune di Castelpizzuto, Comune di Chiauci, Comune di Civitanova del Sannio, Comune di Forlì del Sannio, Comune di Frosolone, Comune di Isernia, Comune di Longano, Comune di Macchia d’Isernia, Comune di Macchiagodena, Comune di Miranda, Comune di Monteroduni, Comune di Pesche, Comune di Pescolanciano, Comune di Pettoranello di Molise, Comune di Roccamandolfi, Comune di Roccasicura, Comune di Sant’Agapito, Comune di Sant’Elena Sannita, Comune di Santa Maria del Molise, Comune di Sessano del Molise. |